L'ottica N203/1000
Un classico newtoniano per tutte le applicTrifidaazioni astronomiche. Questo strumento offre performance eccellenti in tutte le aree dell'astronomia.
Questo newtoniano professionale offre visioni indimenticabili dello spazio. Il doppio ammasso h+x nel Perseo rivela centinaia di stelle nel campo visivo. Le Pleiadi fanno vedere la nebulosità in cui sonoimmerse le stelle giovani. La famosa nebulosa Laguna nel Sagittario mostra la struttura e si possono vedere anche le strisce nere della .
Il contrasto dell'immagine può essere ancora aumentato usando filtri nebulari opzionali - utilizzabili senza problemi su questa apertura da 200mm.
Il piccolo specchio secondario con le sue strutture di supporto sottili, fa sì che si possano osservare dettagli finissimi della Luna e dei pianeti. Così, si può vedere non solo la divisione di Cassini sugli anelli di Saturno, ma anche il dettaglio superficiale sul pianeta stesso, in buone condizioni di visibilità. La struttura della Grande macchia rossa su Giove può essere osservata, così come molti dettagli superficiali su Marte. Inoltre, si possono usare filtri colorati per aumentare il contrasto dell'immagine, quando si osservano la Luna e i pianeti.
La Luna e i pianeti costituiscono un bel soggetto fotografico, e da noi puoi trovare gli adattatori fotografici appropriati. La larga apertura significa che si possono fare esposizioni corte, aumentando la risoluzione. Si raccomanda l'uso di un telescopio guda (opzionale) per inseguire mentre si scatta con una comune reflex.
La montatura Orion Atlas EQ-G GoTo:
L'Atlas EQ-G è la montatura più grande dell'Orion, in grado di offrirvi un'enorme capacità di carico. Regge stabilmente e senza vibrazioni tubi ottici fino ad un peso anche di 18 kg. Pertanto la montatura Atlas può sostenere telescopi Newton con specchi del diametro di 25cm.
Una particolarità: Astrofotografia
L'Atlas EQ-G, oltre che per la portata, si distingue anche per la sua corsa precisa. I 12 cuscinetti a sfera con foro conico integrato rendono possibile effettuare con precisione e successo anche l'astrofotografia. Le viti senza fine in acciaio temperato e le ruote elicoidali in bronzo ben calibrate permettono movimenti uniformi con ridotto errore periodico.
I performanti motori passo passo in Ascensione Retta e Declinazione puntano silenziosamente gli oggetti anche alle maggiori velocità GoTo. I vostri vicini potranno dormire la notte in tutta tranquillità.
Con il cannocchiale polare illuminabile allineerete la vostra montatura a nord in pochi minuti. Dopodiché sarete pronti per osservare o fotografare.
Un aiuto elettronico per le vostre foto
Backlash, correzione dell'errore periodico e connessione per autoguida ST-4: scegliete voi se effettuare manualmente l'inseguimento o se lasciare che l'astrofotografia venga poi effettuata con un movimento completamente automatizzato.
L'Universo nelle vostre mani: Il sistema GoTo
Il display a due righe si illumina di notte di una gradevole luce rossa. Il sistema, con il suo catalogo di 42.900 oggetti, vi permette di scoprire cose interessanti di tutti i tipi. Dopo averlo allineato sarete subito in grado di partire. Scegliete un pianeta del Sistema Solare, date un'occhiata al celebre catalogo Messier o NGC.
Osservate pianeti, galassie, ammassi stellari globulari, nebulose ad emissione, nebulose planetarie o gli oggetti che voi avete memorizzato.
Una volta che avrete scelto un oggetto, il telescopio si metterà automaticamente in moto e vi troverete infine l'oggetto al centro dell'oculare.
Caratteristiche di guida e montatura:
- sistema GoTo con pulsantiera (utilizzabile anche coi guanti)
- display rosso (dimmerabile) e tasti illuminati in rosso
- possibile l'allineamento con 1, 2 o 3 stelle
- più di 42.900 oggetti ricercabili
- possibile memorizzare 25 oggetti o coordinate
- velocità 3,4°/secondo
- modalità di inseguimento: siderale, lunare, solare e siderale con PEC
- possibile riallineamento sull'oggetto
- aggiornabile su internet
- possibile la guida da PC (RS232)
- autoguida tramite interfaccia
- correzione dell'errore periodico (per l'astrofotografia)
- cannocchiale polare illuminabile e allineabile per scala o costellazione
- possibile funzione GPS con modulo opzionale
- indicatore di consumo e temperatura
- versione 3.XX
- portata fino a 18 kg (per scopi visuali anche qualcosa in più)
Non è importante solo il tipo di telescopio che si compra, ma anche dove lo si compra.
I nostri servizi extra:
- Siamo un rivenditore leader nel settore dei telescopi e conosciamo bene questi strumenti.
- Il nostro servizio è quindi a vostra disposizione anche dopo l'acquisto, nel caso ci fossero problemi nel montaggio o nell'utilizzo.
- Con ogni telescopio includiamo il manuale per principianti di 80 pagine "Telescope ABC".