Il sistema ottico Celestron EdgeHD:
La serie EdgeHD definisce il nuovo concetto dell'ottica Celestron, il "telescopio aplanatico Schmidt-Cassegrain". Dopo 50 anni di successi Celestron rivoluziona il classico telescopio SC. I telescopi EdgeHD (dall'inglese "Edge High Definition") di Celestron sono veri e propri astrografi, non solo per le loro caratteristiche, ma anche perché consentono di ottenere immagini perfettamente nitide e prive di distorsioni fino ai margini (= "Edge") del grande campo apparente, sia nell'impiego visuale che in quello fotografico. Inoltre, lo strumento corregge sia il coma - analogamente ad alcune altre ottiche "prive di coma" disponibili sul mercato - che la curvatura di campo. Infatti, molti sistemi ottici definiti come "astrografi" producono le tanto desiderate immagini astronomiche "pinpoint" (con stelle puntiformi) pur con un piano dell'immagine curvo. Di conseguenza, nelle riprese con le moderne camere CCD la curvatura di campo aumenta mano a mano che ci si avvicina al margine del campo visivo, e diventa più forte all'aumentare della grandezza del sensore; questo significa che le stelle rimangono rotonde, ma verso i margini assumono una forma ad anello. Con i telescopi Edge HD Celestron, invece, oltre al coma viene corretta anche la curvatura di campo fino ai margini, in modo da avere immagini perfettamente nitide e con stelle uniformi su tutta la superficie anche dei sensori più grandi e fino agli angoli del campo visivo. In questo modo anche la risoluzione e le dimensioni del bordo sono notevolmente migliorate rispetto ai sistemi ottici concorrenti con apertura simile. Il trattamento antiriflesso multistrato XLT Celestron permette alle ottiche EdgeHD di raggiungere un sensibile aumento delle prestazioni rispetto a sistemi simili sul mercato.
La meccanica e il tubo dei telescopi Edge HD sono state completamente rivisti: dei fermi bloccano lo specchio principale in qualsiasi posizione di messa a fuoco desiderata, senza esercitare pressione sugli elementi ottici. L'immagine sul sensore rimane sempre stabile, anche con lunghi tempi di esposizione. Aperture di aerazione dietro allo specchio principale permettono un veloce ricambio di aria, per un raffrescamento dell'ottica senza paragoni. Inoltre, sistema di filtri impedisce l'ingresso di polvere nel tubo.
La spedizione dell'ottica comprende:
- tubo ottico Celestron EdgeHD-SC 1400 con apertura 356mm e lunghezza focale 3910mm
- specchio diagonale (2")
- riduttore per oculare da 2'' a 1,25"
- oculare Axiom LX 23mm (2")
- cercatore 9x50
- slitta di montaggio a coda di rondine
La montatura CGE Pro:
Assieme al comando computerizzato e alla banca dati di oltre 40.000 oggetti, questa montatura è stata completamente aggiornata, a vantaggio principalmente dell'astrofotografia. Grazie alla sua robusta struttura e all'impiego di materiali pregiati, è in grado di supportare senza difficoltà un telescopio SC 14'', come anche tubi ottici fino a una portata massima di circa 40 kg, in tutta sicurezza. Con il geniale allineamento polare All Star la messa in opera della montatura richiede solo pochi minuti: vi basterà scegliere una qualsiasi stella per regolare, tramite il software, l'orientamento al polo nord celeste, anche se la Stella Polare non è direttamente visibile. La funzione Meridian Tracking permette di estendere l'inseguimento fino a 20° oltre il meridiano e quindi di continuare a fotografare senza interruzioni. Motori e ingranaggi ottimizzati offrono una velocità di regolazione di oltre 5° al secondo.
Con la semplice procedura di allineamento standard tramite pulsantiera, la montatura CGE Pro è in grado di centrare una stella nell'oculare o nel chip CCD con una precisione di 5 minuti d'arco. Con la migliorata funzione di posizionamento NexStar Advanced, procedure come la calibrazione delle stelle e la sincronizzazione, e i sistemi GoTo ad alta precisione possono essere messe a punto con un'accuratezza di posizionamento fino a meno di 1 minuto d'arco. La montatura CGE-Pro offre inseguimenti precisi fino a 9 secondi d'arco che, assieme al software integrato PPEC (per la correzione programmabile dell'errore periodico) possono essere ulteriormente ridotti. La pulsantiera Celestron NexStar è dotata inoltre di un modello di puntamento per la montatura. Questo è di grande importanza quando si tratta di posizionare piccoli oggetti su un sensore CCD oppure con un oculare ad alti ingrandimenti. Utilizzando diverse stelle di riferimento, il computer calcola il modello delle imprecisioni ottiche e meccaniche così come si avrebbero con una montatura parallattica, e lo utilizza nel calcolo del posizionamento. Tutte le montature CGE sono compatibili con il GPS Celestron CN 16; collegando il modulo GPS la montatura riconoscerà automaticamente le esatte coordinate di luogo e ora.
I sofisticati componenti elettrici forniscono ai motori un flusso di energia costante e regolare, in modo da permettere alla montatura di centrare perfettamente un oggetto anche quando il telescopio non è tarato al 100%. Inoltre, questo consente alla montatura CGE Pro di supportare un peso maggiore rispetto a molte altre montature più grandi (e costose), non dotate di questa caratteristica. È risaputo che le montature alla tedesca sono le più stabili, poiché il punto di carico si trova esattamente sopra al treppiede; la struttura collaudata di questa montatura riduce sensibilmente il tempo di smorzamento, rispetto a telescopi con cuneo equatoriale. Inoltre il treppiede Super HD in acciaio inox può raggiungere un'altezza massima di 140 cm; il tirante incrociato conferisce ulteriore stabilità. Il montaggio e lo smontaggio, come pure il trasporto della montatura CGE Pro è semplice. Infine, la montatura può essere scomposta in facili e maneggevoli componenti.
Caratteristiche della montatura:
- Provata tecnologia NexStar
- Banca dati con 40.000 oggetti, più di 100 oggetti definibili dall'utilizzatore e ulteriori informazioni su più di 200 oggetti
- Nuova procedura All Star Polar Alignment per entrambi gli emisferi
- Servomotori 12V DC con encoder ottico integrato
- Correzione permanente programmabile dell'errore periodico (PPEC).
- Motori di pregiata qualità per un funzionamento fluido e di lunga durata
- Cuscinetti a cilindro 2,68" su ogni asse
- Asse polare regolabile da 10 a 65°
- Grande capacità di carico fino a 40 kg
- Meridian Tracking
- Precisione di inseguimento di 9 secondi d'arco
- Aggiornabile via Internet
Spedizione della montatura:
- CGE Pro - montatura parallattica computerizzata
- Grande dispositivo di fissaggio da 3" per l'innesto del telescopio
- Motori di inseguimento
- Pulsantiera display LCD a doppia riga e 16 caratteri, con pulsanti retroilluminati
- Software di controllo telescopio NexRemote per il controllo avanzato della montatura via PC
- Contrappesi adeguati
Non è importante solo il tipo di telescopio che si compra, ma anche dove lo si compra.
I nostri servizi extra:
- Siamo un rivenditore leader nel settore dei telescopi e conosciamo bene questi strumenti.
- Il nostro servizio è quindi a vostra disposizione anche dopo l'acquisto, nel caso ci fossero problemi nel montaggio o nell'utilizzo.
- Con ogni telescopio includiamo il manuale per principianti di 80 pagine "Telescope ABC".