L'ottica Lunt Solar Systems H-alpha:
Questo telescopio solare completo è un acromatico di qualità la cui lente frontale dimezza la luce parassita rispetto ad un normale acromatico. In più elimina per quanto possibile coma, astigmatismo, aberrazioni sferiche e, abbinata alle lenti di collimazione adatte, rende il telescopio solare uno strumento flat-field. L'immagine è ottimizzata per la miglior definizione possibile nel settore rosso dello spettro. Il sistema ottico è privo di ostruzioni (nessuna ostruzione centrale) ed è adatto sia alla superficie solare che alle protuberanze. Il tubo è di metallo e laccato bianco.
Il filtraggio avviene tramite sistema Etalon: due lastre piano parallele di materiale trasparente, ad esempio vetro cristallo, con una superficie specchiante. Un sistema siffatto presenta la massima trasmissione periodica e la dispersione minima indipendentemente dalla frequenza. I filtri Etalon del Lunt Solar System isolano una frequenza specifica dello spettro della luce solare, la riga H-alpha. Il sistema interno Etalon con Finetuning permette di osservare con una larghezza di banda migliore di 0,7 Angstrom. Con un filtro addizionale Doublestack Etalon, che si può avvitare al telescopio dinnanzi alla lente frontale, si ottiene una lunghezza di banda inferiore a 0,5 Angstrom.
Il Finetuning del filtro Etalon avviene tramite una rotella di regolazione sulla parte esterna del tubo, con la quale si varia l'inclinazione del filtro. Si può così regolare la lunghezza d'onda esattamente a 656,28nm, per poter osservare anche i dettagli più delicati: godetevi i filamenti tridimensionali in un magnifico contrasto.
Una messa a fuoco fluida e precisa è possibile grazie al celebre focheggiatore Starlight Instruments Feather Touch 2" con demoltiplicatore 1:10, generalmente considerato il miglior focheggiatore al mondo. In questo modo sia per l'osservazione che per la fotografia avrete un controllo completo ed immagini sempre a fuoco, cosa indispensabile per l'osservazione del Sole.
I telescopi solari della serie LS35T vengono spediti, a seconda della variante, con i seguenti filtri di bloccaggio (vedi spedizione): B600 (6mm), B1200 (12mm) o senza filtro di bloccaggio. Attenzione: non si deve utilizzare il telescopio senza filtri di bloccaggio. È pericolosissimo! L'ottica presenta un'apertura di 60mm di diametro ed una lunghezza focale di 500mm, per cui si ottiene un diametro solare di circa 4,5mm.
Caratteristiche dell'ottica:
- apertura: 60mm
- lunghezza focale: 500mm
- larghezza a metà altezza con filtro Etalon interno: <0,7 Angstrom
La spedizione dell'ottica comprende:
- tubo compatto
- anelli di sostegno adatti
- valigetta da trasporto in alluminio con serratura e sagomature su misura in materiale espanso rigido
- Focheggiatore Starlight Instruments 2" Feather Touch con demoltiplicatore 1:10
- Filtro di bloccaggio B1200 con apertura 12mm
Non è importante solo il tipo di telescopio che si compra, ma anche dove lo si compra.
I nostri servizi extra:
- Siamo un rivenditore leader nel settore dei telescopi e conosciamo bene questi strumenti.
- Il nostro servizio è quindi a vostra disposizione anche dopo l'acquisto, nel caso ci fossero problemi nel montaggio o nell'utilizzo.
- Con ogni telescopio includiamo il manuale per principianti di 80 pagine "Telescope ABC".
Commento del nostro esperto:
La variante FT, rispetto ai modelli "normali", presenta un focheggiatore migliore del produttore High-End Feather Touch.
(Bernd Gährken)
I telescopi Lunt offrono numerose varianti con diverse dotazioni. Il tipo di modello può essere dedotto dall'etichetta.
Un fattore importante nella definizione del prezzo è la dimensione dei filtri di bloccaggio. Sono disponibili 3 diversi filtri di bloccaggio da 6mm, 12mm e 18mm di diametro. Sono contrassegnati dalle sigle B600, B1200 e B1800. Se non è specificato nella descrizione, il tubo ottico è fornito senza filtri di bloccaggio!
CaK o Ha indicano se lo strumento è ottimizzato per la riga blu del Calcio o la riga rossa H-Alpha. Più del 90% degli strumenti venduti sono H-Alpha con la sigla Ha.
C o FT indicano le differenze legate al focheggiatore. C sta per focheggiatore standard. FT indica il modello migliorato della FeatherTouch.
PT è la sigla che indica strumenti con un Fine tuning a pressione. Nei filtri senza PT il fine tuning si esegue inclinando l'elemento. La variante a pressione solitamente offre un campo visivo più omogeneo.
DS o DS50 è la sigla per Double Stack. Questi strumenti dispongono di due filtri Etalon. In questo modo si ottiene una banda più stretta ed un migliore contrasto.
In fondo alla sigla compaiono due valori separati da una barra. Il primo valore indica il diametro dell'ottica frontale. Il secondo valore è la lunghezza focale.
Un 60/500 è pertanto un telescopio con 60mm di apertura e 500mm di lunghezza focale. Il diametro dell'ottica corrisponde generalmente al diametro dei filtri Etalon compresi.