Cannocchiale di puntamento DDoptics 5-30x40 Longrange gen. III
Design e precisione venatoria per la caccia su lunghe distanze
Dal punto di vista venatorio il cannocchiale di puntamento Nachtfalke 5-30x50 è uno strumento dalle elevate prestazioni ottiche con zoom 6x e una tecnologia innovativa. Il suo robusto telaio da 2 mm di spessore supera perfino gli standard militari. Le torrette di regolazione, piccole e discrete, sono fatte di una lega di alluminio e sono prive di componenti in plastica. La versione per la caccia dell'ottica di puntamento tattica è dotata della stessa regolazione dei clic, precisa e resistente, e garantisce quindi assoluta precisione e ripetibilità.
Elevati ingrandimenti in condizioni di luce scarsa
La caccia in grandi riserve è molto esigente dal punto di vista dell'ottica. Elevati ingrandimenti permettono bersagli sicuri anche a grandi distanze, tuttavia in questo caso è importante che la luminosità dell'immagine sia sufficiente. Proprio per questo scopo è stata creata l'ottica di puntamento 5-30x50, le cui prestazioni sono rese invisibili dal suo discreto design venatorio. Dal punto di vista dell'usabilità, infatti, le sue piccole torrette di regolazione non hanno nulla da invidiare alle grandi torrette tattiche.
Nuovo reticolo New 4 per una copertura minima del bersaglio
Il pratico design del cannocchiale di puntamento di 3 generazione si apprezza fin da subito: il mirino nel reticolo 4 è molto più sottile e le barre esterne, leggermente più grosse, sono ora larghe la metà e quindi notevolmente più distanti tra loro. Questo porta un grande vantaggio specialmente nella caccia in cattive condizioni di luce, poiché la copertura del bersaglio è minima e quindi il colpo più veloce e sicuro. Il reticolo si trova sul secondo piano focale, in modo che le sue dimensioni rimangano inalterate anche al cambio dell'ingrandimento. Perfino a 30x il reticolo copre il bersaglio di appena 3,91 mm a una distanza di tiro di 100m, e il campo visivo è ancora di 1,1 m a 100 m. L'ottica permette un puntamento velocissimo. Il reticolo si regola di 1/8 MOA (minuti d'angolo) per clic, quindi di 3,65 m su 100 m, che corrisponde a una modifica del punto di impatto di circa 10 mm per clic su 300 m.
Consiglio: dotate il vostro nuovo cannocchiale di puntamento dell'intelligente dispositivo per il controllo dell'illuminazione IFiber-Control
Quali sono i vantaggi di IFiber Control? Cosa prevede questa nuova tecnologia DDoptics?
Innanzitutto più sicurezza e comodità. Il punto luminoso a fibra ottica è facile da attivare come non mai, e per regolarlo progressivamente basta ruotare la manopola fino alla luminosità desiderata. Tutto qui! Al resto penserà il vostro nuovo IFiber. Questo intelligente dispositivo per il controllo dell'illuminazione è disponibile come accessorio opzionale per tutti i cannocchiali di puntamento DDoptics Nachtfalke di II e III generazione.
Funzionamento:
- Il movimento attiva il punto luminoso (Motion-Control)
Un sensore di posizione e di movimento di ultima generazione registra qualsiasi movimento e la posizione dell'ottica. Un controller analizza i dati in modo che il punto luminoso entri in funzione quando serve, con il massimo risparmio possibile in termini di energia. - Funzione up and down (Angle-Control)
Se si supera l'angolo di tiro di 45 gradi (verso l'alto o verso il basso), il punto luminoso determina in base al vostro movimento se state sparando verso l'alto o verso il basso. Se dopo pochi minuti non si ritorna alla normale area di tiro, il punto luminoso passa alla modalità di riposo e trasporto. - Modalità trasporto (Position-Control and Angle-Control)
Nella modalità trasporto (per esempio in spalla o di fianco) il punto luminoso non viene più attivato dal movimento. Quando ritorna nella normale posizione di tiro, IFiber-Control reagisce nuovamente ai movimenti. Un piccolo colpo o un'oscillazione attiva il punto luminoso con il livello di luminosità preimpostata (IFiber-Memory-Control). - Come funziona IFiber-Control?
Il nuovo controllo del punto luminoso è dotato della più moderna microtecnologia. Un sensore di posizione e movimento di ultima generazione registra ogni movimento e la posizione dell'ottica. Un controller analizza i dati, in modo che il punto luminoso entri in azione quando serve, garantendo allo stesso tempo un consumo di energia minimo. Infatti, questo dispositivo ha un consumo di batteria non superiore all'autoscarica. - IFiber-BLS (protezione durata batteria)
Quando IFiber non registra alcun movimento per almeno 3 ore, l'elettronica è in grado di spegnere in autonomia il diodo a emissione luminosa. In questo modo il dispositivo permette la protezione totale della batteria. Dopo lo spegnimento il dispositivo non può essere riattivato senza il vostro intervento. In queste condizioni la batteria è protetta nel miglior modo possibile contro lo scaricamento da parte dell'utilizzatore (Controller, luce). - Riavvio tramite reset
Per far ripartire il punto luminoso, è sufficiente riportare il comando on/ff per due secondi alla posizione zero. Dopodiché il dispositivo può essere di nuovo utilizzato come al solito.
Siete convinti: allora mettete questo articolo nel carrello!
Il nostro servizio clienti si occuperà della gestione dell'ordine!